Corso Mindfulness
![]() |
![]() |
Come ormai da due anni a questa parte, l’Istituto offre la possibilità di seguire un corso di Mindfulness aperto a tutte le studentesse e gli studenti di ogni indirizzo, una volta a settimana, possibilmente al termine delle lezioni nella sede di via Monte Rosa.
Quest’anno si offrirà un corso avanzato per coloro che hanno già pratica di Mindfulness oltre al corso base per un primo approccio alla disciplina.
Per iscriversi basta compilare, entro martedì 1 ottobre, il modulo per il corso base, per i nuovi iscritti, oppure modulo per corso avanzato per chi lo a già fatto lo scorso anno, fornendo indirizzo email e preferenza di giorno, per poter approntare un calendario adeguato. La frequenza al corso necessita per gli alunni minorenni anche l’autorizzazione scritta e firmata dai genitori che si trova sul libretto personale.
Le informazioni relative all’inizio dei corsi seguiranno al termine delle operazioni di iscrizione.
LA MINDFULNESS NELL’EDUCAZIONE
- migliora la concentrazione
- aumenta il senso di calma
- riduce stress ed ansia
- migliora il controllo degli impulsi
- aumenta la consapevolezza di se’
- offre risposte più adeguate per gestire emozioni difficili
- aumenta empatia e comprensione dell’altro
- sviluppa le qualità naturali per la risoluzione dei conflitti
Apprendendo le tecniche di mindfulness gli studenti possono contribuire allo sviluppo di quelle life skills che li aiutano ad autoregolarsi, a prendere decisioni individuali e collettive, aumentano la consapevolezza delle relazioni sociali e mantengono alti i livelli di autoconsapevolezza e riducono la
reattività’ e i meccanismi di difesa ed aggressività’ anche passiva, migliorando così l’intero ambiente educativo e la capacità di apprendimento.