Ultima modifica: 21 Novembre 2019
> Didattica > Indirizzi di Studio > Liceo Musicale

Liceo Musicale

Liceo Musicale    

Accesso al

Liceo Musicale

 Iscrizioni -Comunicazioni – Area Didattica – Documenti

 

 

L’Istituto Statale  Manzoni di Varese ha istituito il Liceo Musicale Statale formando la sua  prima classe nell’A. S. 2011/12.

(art. 7 c. 1)

Il percorso di liceo musicale approfondisce le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie ad acquisire, anche attraverso attività di laboratorio, la padronanza del linguaggio musicale sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione, maturando la necessaria prospettiva culturale, estetica, teorica e tecnica. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, devono essere in grado di:

  • cogliere i valori estetici delle opere musicali – conoscere repertori significativi del patrimonio musicale nazionale ed internazionale, analizzandoli mediante l’ascolto, la visione e la decodifica dei testi;
  • individuare le ragioni e i contesti storici relativi ad opere, autori, personaggi, artisti, movimenti, correnti musicali;
  • conoscere ed analizzare gli elementi strutturali del linguaggio musicale sotto gli aspetti della composizione, dell’interpretazione, dell’esecuzione e dell’improvvisazione;
  • conoscere le relazioni tra musica, motricità, emotività, scienze cognitive;
  • conoscere ed utilizzare le principali tecniche della scrittura musicale;
  • conoscere le principali linee di sviluppo tecnologico in campo musicale;
  • usare tecnologie elettroacustiche e/o informatiche a supporto del proprio studio;
  • utilizzare un secondo strumento monodico o polifonico, a integrazione di quello principale, praticandone le tecniche di base;
  • partecipare ad insiemi vocali e strumentali e adottare comportamenti e tecniche adeguate;
  • eseguire repertori afferenti a epoche e stili diversi con capacità di autonomia nello studio e di autovalutazione della propria esecuzione.
Materie Cl. I Cl. II Cl. III Cl. IV Cl. V
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera (Inglese) 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3 / / /
Storia / / 2 2 2
Filosofia / / 2 2 2
Matematica** 3 3 2 2 2
Fisica / / 2 2 2
Scienze Naturali*** 2 2 / / /
Storia dell’Arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Esecuzione ed interpretazione 3 3 2 2 2
Teoria, analisi e composizione 3 3 3 3 3
Storia della musica 2 2 2 2 2
Laboratorio di musica d’insieme 2 2 3 3 3
Tecnologie musicali 2 2 2 2 2
Totale ore 32 32 32 32 32

* con Informatica al primo biennio

** Biologia, Chimica, Scienze della terra




Link vai su