Ultima modifica: 25 Ottobre 2020
Formazione primaria

Formazione primaria

N.B.   Tutti i progetti extracurricolari sono sospesi a causa dell’emergenza in corso per il covid-19.

Di seguito sono esposte le attività previste per gli anni scolastici precedenti.


Corso di avviamento alla musica strumentale

(n. 20 incontri di un’ora per gruppi da 4 a 7 partecipanti)

E’ destinato ad allievi dell’ultimo anno della scuola primaria (estendibile su richiesta alla classe 4^) presso le scuole frequentate o più probabilmente presso il Liceo Manzoni e prevede una Tassa d’iscrizione individuale pari ad €.190,00 con un minimo di 4 partecipanti ed un massimo di 7 per ogni gruppo.

Obiettivi: avviare gli allievi alla conoscenza e pratica dei primi elementi del linguaggio musicale attraverso attività propedeutiche e l’uso di uno strumento.   Le nozioni e le attività pratiche saranno finalizzate all’acquisizione di competenze di base (senso ritmico, intonazione, percezione e riproduzione dei suoni, coordinamento psico-motorio) e ad un’iniziale  corretta impostazione allo strumento.

Assieme ad esercizi individuali e di gruppo, i docenti  insegneranno ai ragazzi semplici brani di musica d’insieme da eseguire  collettivamente con tutti gli studenti iscritti al corso, offrendo loro  la stimolante opportunità di suonare insieme.

I docenti coinvolti nel progetto si occuperanno di alcune delle seguenti sezioni:

  • Pinoforte e Tastiere
  • Fiati con ance, Flauto
  • Ottoni
  • Percussioni

Noleggio

E’ prevista la possibilità di noleggiare alcuni strumenti.

Il noleggio con riscatto è calcolato su base TRIENNALE (l’allievo potrà proseguire con i corsi preliceali) che prevede un costo da ripartire durante gli anni.
Al termine di tre anni continuativi di noleggio si potrà potrà riscattare lo strumento in uso e, se l’alunno non completerà i pagamenti, le somme versate saranno trattenute a titolo di noleggio.
Per chi fosse interessato ci sarà la possibilità di riscatto anticipato dello strumento calcolando un costo agevolato.
Gli strumenti sono stati divisi in quattro fasce di costo:

  • Flauto, Clarinetto, Tromba, Trombone senza ritorta: €.120 all’anno per tre anni
  • Sax Alto, Sax soprano: €.180 all’anno per tre anni
  • Sax Tenore, Trombone con ritorta: €.220 all’anno per tre anni
  • Corno piccolo: €.180 all’anno per tre anni
  • Corno: €.250 all’anno per tre anni

Le condizioni generali di noleggio, riguardanti lo stato di utilizzo, verranno più dettagliatamente specificati nel documento redatto dalla ditta prescelta.
Potrebbe essere possibile ricalcolare gli importi qualora si decidesse di richiedere un corso con scadenza diversa da quella triennale.