Ultima modifica: 15 Luglio 2017
Corsi preliceali – obiettivi e contenuti

Corsi preliceali – obiettivi e contenuti

Corsi preliceali

I corsi, rivolti ad allievi di scuola secondaria di prino grado (Scuole Medie), hanno per obiettivo l’acquisizione di una formazione musicale iniziale e di competenze strumentali  di base per poter accedere agli esami di ammissione al liceo musicale statale. Le lezioni vengono tenute presso il Liceo Manzoni.

Il percorso  previsto ha durata triennale, ma potranno accedere ai corsi anche allievi di casse Seconda o Terza in possesso di adeguate attitudini musicali.

 

CORSI INDIVIDUALI di strumento musicale:

  • Corso base -24 lezioni di mezz’ora più mezz’ora di ascolto (tassa individuale €.460,00);
  • Corso avanzato – 24 lezioni di un’ora (tassa individuale €.925,00).

Contenuti: impostazione allo strumento; esercizi e studi di tecnica fondamentali; avvio ad un iniziale repertorio di brani d’autore (a seconda dello strumento).

 

CORSI COLLETTIVI

  • Corso semestrale di Ear Training, Canto, Ritmica (n. 20 incontri di un’ora). Tassa d’iscrizione individuale €.190,00 – minimo 4 partecipanti. Formazione delle competenze di base per l’esame di ammissione al Liceo musicale statale. Rivolto ad allievi delle classi I, II e III media divisi per fasce di età e livelli di partenza.

Contenuti: lettura in chiave di violino e di basso e conoscenza degli elementi principali del codice musicale; intonazione per imitazione e per lettura di facili melodie senza alterazioni o nelle più semplici tonalità, con  o senza testo; esercizi di ritmica mediante tecniche fonogestuali e strumenti a percussione; esercizi di percezione auditiva dal vivo o utilizzando supporti multimediali e risorse in rete.

  • Corso breve di presentazione e preparazione dell’esame di ammissione rivolto ad allievi di terza media che intendono iscriversi al Liceo musicale: 2 incontri di 1 ora ciascuno tenuti da docenti interni. Periodo: tra Dicembre e inizio Febbraio. Gratuito

Contenuti: illustrazione dettagliata dello svolgimento degli esami di ammissione al liceo musicale, dei contenuti e delle competenze richiesti con  brevi simulazioni delle prove

 

I corsi di strumento proposto sono:

Contrabbasso, Corno, Trombone, Clarinetto basso e Clarinetto piccolo in Mib (avviamento con Clarinetto in Sib), Ottavino (avviamento con Flauto traverso), Oboe.

Tuttavia, potranno anche essere accolte richieste per tutti gli altri strumenti già praticati presso il Liceo musicale Manzoni.

 

Noleggio

E’ prevista la possibilità di noleggiare alcuni strumenti.

Il noleggio con riscatto è calcolato su base TRIENNALE (l’allievo potrà proseguire con i corsi preliceali) che prevede un costo da ripartire durante gli anni.
Al termine di tre anni continuativi di noleggio si potrà potrà riscattare lo strumento in uso e, se l’alunno non completerà i pagamenti, le somme versate saranno trattenute a titolo di noleggio.
Per chi fosse interessato ci sarà la possibilità di riscatto anticipato dello strumento calcolando un costo agevolato.
Gli strumenti sono stati divisi in quattro fasce di costo:

  • Flauto, Clarinetto, Tromba, Trombone senza ritorta: €.120 all’anno per tre anni
  • Sax Alto, Sax soprano: €.180 all’anno per tre anni
  • Sax Tenore, Trombone con ritorta: €.220 all’anno per tre anni
  • Corno piccolo: €.180 all’anno per tre anni
  • Corno: €.250 all’anno per tre anni
  • Pianoforte e Archi: verranno contattate eventualmente alcune ditte in caso di richieste.

Le condizioni generali di noleggio, riguardanti lo stato di utilizzo, verranno più dettagliatamente specificati nel documento redatto dalla ditta prescelta.
Potrebbe essere possibile ricalcolare gli importi qualora si decidesse di richiedere un corso con scadenza diversa da quella triennale.