Corsi preliceali – allievi
N.B. Tutti i progetti extracurricolari sono sospesi fino al termine dell’emergenza per il covid-19.
Alcune attività potrebbero essere effettuate online
CORSI PRELICEALI e FORMAZIONE MUSICALE DI BASE
Corsi di aggiornamento per docenti e formazione delle competenze teorico/pratiche per studenti di scuola primaria e media inferiore
Si informa che il Liceo Musicale Statale A. Manzoni organizza le seguenti iniziative rivolte a docenti di scuola primaria ed allievi di scuola primaria e secondaria di primo grado (non sedi di SMIM), con la finalità di promuovere in generale la formazione musicale di base e creare un possibile percorso verticale col proseguimento degli studi presso il Liceo Musicale Manzoni medesimo (specialmente per strumenti musicali poco richiesti o non presenti nelle offerte formative delle Scuole Medie Statali).
- Date e Moduli di preiscrizione (la preiscrizione non è vincolante e si potrà disdire)
- Informazioni:
- Noleggio strumenti e aspetti didattici (prof. Edoardo Piazzoli), edoardopiazzoli@gmail.com
- Aspetti organizzativi generali e iscrizioni (prof. Paolo Tron), vicepresidenza@liceimanzoni.it
1) FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
– per docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado ed allievi di corsi musicali avanzati
(periodo e dettagli ancora da definire – preiscrizioni da novembre a gennaio)
- Conferenza eventuale di un esperto in pedagogia musicale (docente di conservatorio o di università).
- Propedeutica musicale: corso di formazione per docenti della scuola primaria (n.10 incontri di un’ora e mezza tenuti da docenti del Liceo Manzoni. Tassa d’iscrizione individuale €.40,00 – minimo 20 partecipanti.
2) CORSI DI MUSICA E STRUMENTO MUSICALE
(corsi semestrali / annuali tenuti da docenti del Liceo Manzoni; iscrizione entro il 15 novembre; periodo di svolgimento: novembre– maggio ; date e orari dei corsi da definire)
– per allievi del secondo ciclo della scuola primaria
(con particolare riferimento ad alunni di classe quinta)
- Corso di avviamento alla musica strumentale (n. 20 incontri di un’ora per gruppi da 4 a 7 partecipanti) destinato ad allievi dell’ultimo anno della scuola primaria (estendibile su richiesta alla classe 4^) presso le scuole frequentate o presso il Liceo Manzoni, Tassa d’iscrizione individuale €.190,00 – minimo 4 partecipanti.
– per allievi delle Scuole Secondarie di primo grado
(non sedi di SMIM)
- Corsi preliceali – formazione musicale e pratica strumentale
- CORSI INDIVIDUALI di strumento musicale:
- Corso base -24 lezioni di mezz’ora più mezz’ora di ascolto (tassa individuale €.460,00);
- Corso breve -12 lezioni di mezz’ora (tassa individuale €.230,00);
- Corso avanzato – 24 lezioni di un’ora (tassa individuale €.925,00).
- CORSI COLLETTIVI
- Corso semestrale di Ear Training, Canto, Ritmica (n. 20 incontri di un’ora). Tassa d’iscrizione individuale €.190,00 – minimo 4 partecipanti. Formazione delle competenze di base per l’esame di ammissione al Liceo musicale statale. Rivolto ad allievi delle classi I, II e III media divisi per fasce di età e livelli di partenza.
- Corso breve di presentazione e preparazione dell’esame di ammissione rivolto ad allievi di terza media che intendono iscriversi al Liceo musicale: 2 incontri di 1 ora ciascuno tenuti da docenti interni. Periodo: tra Dicembre e inizio Febbraio. Gratuito
- CORSI INDIVIDUALI di strumento musicale:
I corsi di strumento proposto sono:
Contrabbasso, Corno, Trombone (Euphonium, Basso tuba), Clarinetto basso e Clarinetto piccolo in Mib (avviamento con Clarinetto in Sib), Ottavino (avviamento con Flauto traverso), Oboe.
Richieste per altri strumenti o casi particolari verranno eventualmente prese in esame.
- Per gli strumenti a fiato è prevista una forma di agevolazione con alcune ditte che forniranno lo strumento per tre anni con un prezzo di noleggio variabile da €. 120,00 a €. 250,00 circa (le cifre esatte dovranno essere verificate con le ditte e saranno comunicate agli interessati prima della stesura del contratto formativo) Al termine del triennio (o anche prima con accordi specifici) lo strumento potrà essere riscattato calcolando gli importi già versati.
LA PREISCRIZIONE NON E’ VINCOLANTE ED E’ SUBORDINATA AI POSTI DISPONIBILI O ALLA EFFETTIVA ATTIVAZIONE DEI CORSI
PER I CORSI A PAGAMENTO VERRA’ DATA LA PRIORITA’ ALLE PRIME DOMANDE PERVENUTE CHE SARANNO SUCCESSIVAMENTE PERFEZIONATE IN ISCRIZIONI EFFETTIVE AL VERSAMENTO DELLA TASSA SUL C/C scolastico (verranno fornite in seguito le indicazioni)
NB – La partecipazione ai corsi non costituisce titolo preferenziale per l’ammissione al liceo musicale